Informazioni
Xfce è un ambiente desktop leggero pensato per i sistemi operativi di tipo UNIX. Si prefigge di essere veloce e leggero, pur mantenendo usabilità e aspetto gradevole.
Xfce 4.6 abbraccia la filosofia tradizionale UNIX di modularità e ri-usabilità. Consta di un certo numero di componenti che, insieme, forniscono tutte le funzionalità di un moderno ambiente desktop. I componenti sono pacchettizzati separatamente ed è quindi possibile scegliere tra quelli disponibili, il pacchetto che si preferisce creando così il proprio ambiente di lavoro personalizzato.
Un'altra proprietà di Xfce è di aderire agli standard, in modo specifico quelli definiti in freedesktop.org.
Xfce può essere installato su varie piattaforme UNIX. È compilabile su Linux, NetBSD, FreeBSD, OpenBSD, Solaris, Cygwin e MacOS X, su x86, PPC, Sparc, Alpha ecc...
Caratteristiche
Xfce contiene un certo numero di componenti principali per lo svolgimento delle operazioni minimali che un ambiente grafico deve essere in grado di effettuare:
- Gestore delle finestre
- Gestisce il posizionamento sullo schermo delle finestre delle applicazioni, fornisce le decorazioni delle finestre e gestisce gli spazi di lavoro o scrivanie virtuali.
- Gestore della scrivania
- Imposta l'immagine di sfondo e fornisce una finestra del menu, le icone della scrivania o le icone minimizzate e un elenco delle finestre.
- Pannello
- Scorre tra le finestre aperte, avvia le applicazioni, scorre tra gli spazi di lavoro e i plugin del menu per sfogliare applicazioni e cartelle.
- Gestore della sessione
- Controlla l'accesso e gestisce l'energia del computer. Permette anche di configurare diverse sessioni di accesso.
- Ricercatore di applicazioni
- Mostra le applicazioni installate nel proprio sistema suddivise in categorie in modo da poterle trovare e avviare velocemente.
- Gestore di file
- Fornisce le operazioni di base per la gestione dei file e delle utilità come il rinominatore di massa.
- Gestore delle impostazioni
- Strumenti per controllare le varie impostazioni della scrivania quali le scorciatoie da tastiera, l'aspetto, le impostazioni dello schermo ecc…
A fianco dell'insieme dei moduli di base, Xfce fornisce anche numerose applicazioni aggiuntive e componenti aggiuntivi in modo da poter estendere la propria scrivania nel modo preferito. Vengono forniti per esempio un emulatore di terminale, un editor di testo, un mixer del suono, un visualizzatore di immagini, un calendario basato su iCal e un'applicazione per la masterizzazione di CD e DVD. È possibile reperire maggiori informazioni sui moduli di Xfce nella pagina dei progetti.